Sostenibilità
Emilia Romagna: al via bandi per energia pulita
Usciranno nei primi mesi dell'anno
di Redazione
Usciranno nei primissimi mesi del 2005 i bandi della Regione Emilia Romagna per promuovere l?adozione di ”tecnologie pulite” in campo energetico. Il primo a partire sarà quello per il nuovo programma fotovoltaico, per l’installazione di pannelli solari, in particolare negli edifici pubblici. A disposizione ci sono 1,2 milioni di euro. E? previsto anche un bando per il solare termico con 2,5 milioni di euro, mentre ammontano a 2 milioni le risorse disponibili per finanziare nelle aree montane progetti per la produzione di calore attraverso biomasse e per la cogenerazione e il teleriscaldamento nelle città. Complessivamente, considerando i settori civile, industriale e agricolo, nel periodo 1985-2005 la Regione ha speso per promuovere un uso più razionale dell’energia 92 milioni di euro, mettendo in moto investimenti per 370 milioni di euro. Il risparmio energetico può essere valutato pari a circa 715 mila tonnellate di petrolio equivalenti. In particolare al settore civile (terziario più residenziale) sono andati a tutt’oggi contributi regionali per 38 milioni di euro per un investimento di 170 milioni di euro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.