Donne e lavoro

Empowerment femminile: Telethon e Women at business fanno squadra

L'iniziativa dedicata alla formazione delle donne con l’obiettivo di sviluppare e valorizzare le loro competenze, che spesso nel caso delle caregiver restano inutilizzate, va a sostengo dell'occupazione femminile e vuole essere motore di cambiamento culturale e sociale

di Nicla Panciera

Le parole chiave sono empowerment femminile, inclusione e valorizzazione personale e professionale: valori comuni a Fondazione Telethon e Women at Business, che hanno deciso di dare il via a un partenariato che favorisca un cambiamento culturale e sociale.

Women at Business, piattaforma ad alto impatto sociale creata nel 2020 per favorire opportunità di formazione e incontri professionali tra donne e aziende, a sostegno dell’occupazione femminile. Le donne con una malattia genetica rara e tutte le donne che he spesso si trovano a rinunciare alla dimensione professionale per esigenze di cura proprie o dei loro cari potranno grazie a questa collaborazione accedere ad alcune iniziative di approfondimento e di formazione che siano di sostegno alla valorizzazione del proprio ruolo professionale coinvolgendole in contesti in cui poter recuperare, sviluppare ulteriormente e mettere a frutto le proprie hard e soft skills, anche a partire da un possibile impegno nel volontariato per tradurlo in azioni concrete in grado di migliorare la vita delle persone.

Da parte sua Fondazione Telethon fornirà mensilmente dei contenuti dedicati, in linea con la propria missione di comunicazione, la cosiddetta dissemination, che saranno a disposizione di tutte le donne iscritte alla piattaforma. I contenuti includeranno la presentazione delle esperienze a favore dell’empowerment e dell’inclusione delle donne protagoniste attive della missione di Fondazione Telethon, come ricercatrici e caregiver e volontari. Saranno, inoltre, presentati vari progetti e attività che la Fondazione ha sviluppato nel corso degli anni dalla sua nascita: dal Programma Come a Casa, per supportare e accogliere le famiglie durante il percorso della cura, al servizio Info_Raredi assistenza online per chi ha bisogno di informazioni su una malattia genetica rara.

 «Siamo felici di collaborare con Women at Business per offrire un servizio unico che combina formazione e cura. Questo progetto permette alle donne che convivono con una malattia genetica rara o che sono caregiver di accedere gratuitamente a corsi di formazione e aggiornamento, favorendo un percorso di empowerment personale e professionale» dichiara Alessandra Camerini, responsabile delle Relazioni con i Pazienti e le Associazioni di Fondazione Telethon che ci spiega: «Si tratta di un’iniziativa pensata per rafforzare le competenze della donna nel proprio percorso lavorativo, ma anche in associazione. Fondazione Telethon è una comunità aperta a tutti: con questo partenariato, da un lato siamo facilitatori di opportunità per donne con una malattia genetica rara e per le caregiver, mentre dall’altro forniamo contenuti che raggiungeranno tutte le donne della piattaforma. Ci auguriamo che questa iniziativa possa sostenere la crescita individuale delle donne, rafforzare il loro ruolo all’interno delle Associazioni di pazienti e permettere di rifocalizzare la propria carriera lavorativa, promuovendo una cultura di inclusione e supporto reciproco».

Fondazione Telethon è una comunità aperta a tutti: con questo partenariato, da un lato è facilitatrice di opportunità per donne con una malattia genetica rara e per le caregiver, mentre dall’altro fornisce contenuti che sensibilizzeranno tutte le donne di Women at business

Alessandra Camerini

Laura Basili, fondatrice di Women at Business riassume così il significato di questa partnership «Un intervallo della cura riempito con cura: è questo che sentiamo di potere offrire, insieme, alla community di donne a cui ci rivolgiamo. La donna è da sempre il perno attorno a cui tutto ruota: un prisma poliedrico capace di dare luce a tutto ciò che la circonda, tranne che a sé stessa. La nostra piattaforma, insieme alla app Women Plus che vede TIM come main sponsor, è un modo facile e ubiquo per darsi – dove, quando e come potrà e vorrà – nuovi strumenti e nuove occasioni per reinventarsi nel lavoro, mettersi alla prova con nuovi progetti e con nuove materie e ritrovare il proprio valore al di fuori della malattia».

Tutte le Associazioni in rete di Telethon stanno ricevendo la segnalazione di questa opportunità. In ogni caso, è sufficiente visitare la piattaforma Women at business.

Photo by Joao paulo m ramos paulo on Unsplash

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.