Sviluppo sostenibile
Enea, Claudia Brunori è la nuova direttrice del dipartimento Sostenibilità
La nuova dirigente raccoglie il testimone di Roberto Morabito, che lascia l'Agenzia per raggiunti limiti d'età. Brunori guiderà un Dipartimento nel quale lavorano 540 ricercatori e tecnici
di Redazione

Claudia Brunori è la nuova direttrice del dipartimento Enea di Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei sistemi produttivi e territoriali. Classe 1970, laureata in Chimica alla Sapienza Università di Roma, specializzata in tecnologie e strumenti per l’economia circolare, Brunori raccoglie il testimone di Roberto Morabito che lascia l’Enea per raggiunti limiti di età, dopo aver guidato il dipartimento negli ultimi 10 anni. L’Enea è l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Sino ad oggi Brunori è stata responsabile della divisione Uso efficiente delle risorse e chiusura dei cicli e vicedirettrice del dipartimento per le tematiche dell’economia circolare. È autrice di diverse pubblicazioni scientifiche e membro di organismi, associazioni e tavoli istituzionali. Nel dipartimento Sostenibilità lavorano 540 ricercatori e tecnici organizzati in sei divisioni, quattro sezioni tecnico-scientifiche, due servizi amministrativi. Con la nomina di Claudia Brunori, in Enea sale a 40 la percentuale di figure femminili nei ruoli apicali e a 75 la percentuale al vertice dei dipartimenti di ricerca.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.