Non profit
Enel Cuore e Abio insieme per raccontare la vita in ospedale
Un progetto fotografico Cuore presso l Ospedale Casa del Sole di Palermo e Ospedali Civici Riuniti di Sciacca
di Redazione
La fotografia come mezzo d’espressione per guardarsi intorno, per catturare un viso, un istante, per raccontare senza filtri la quotidianità, il vissuto e il percepito di un bambino che vive l?esperienza dell?ospedale e della malattia.
L?iniziativa, nata da un?idea di Enel Cuore Onlus e Fondazione ABIO Italia, vuole dimostrare come fantasia e curiosità siano leve fondamentali per affrontare la condizione della malattia, del ricovero e come una macchina fotografica digitale sia lo strumento che muove queste leve con immediatezza, tenendo viva nel bambino la spontaneità delle proprie emozioni.
Con questo obiettivo, in occasione dell?apertura di due nuove ludoteche ABIO, realizzate grazie al sostegno di Enel Cuore presso l? Ospedale Casa del Sole di Palermo e Ospedali Civici Riuniti di Sciacca (Agrigento), in via sperimentale è stato lanciato un nuovo progetto ludico-didattico: nelle mani dei piccoli pazienti andranno otto macchine fotografiche digitali con le quali, dopo aver ricevuto dai volontari le nozioni essenziali per utilizzare lo strumento, anche grazie alla collaborazione di fotografi professionisti, racconteranno liberamente le loro emozioni, la percezione dell’ospedale e delle persone che stanno loro vicine.
Da una parte quindi la fotografia diventa uno strumento per prendere distanza dall?ambiente ospedaliero come spazio del dolore e della malattia, dall?altra offre ai pazienti l?opportunità di imparare a utilizzare il proprio sguardo in maniera diversa e osservare il mondo della malattia, i volti di chi la cura e di chi sta male con uno acutezza, fermando gli istanti del quotidiano per raccontarlo con gioia e autenticità agli altri.
Enel Cuore Onlus
Enel Cuore è la onlus di Enel. Dà vita a iniziative di solidarietà concrete che manifestano urgenza e gravità, a favore di bambini e adolescenti, anziani, persone malate e disabili. Promuove interventi mirati, misurabili e duraturi nel tempo, in Italia e all’estero. In questi primi tre anni, l’Associazione ha sostenuto più di cento iniziative. Al centro dell’attività di Enel Cuore c’è la persona, la famiglia, ci sono i bisogni della comunità nelle aree essenziali della salute e del welfare, tra cui: l?accoglienza in ospedale, l?assistenza domiciliare, le patologie complesse, lo sport e la socializzazione. La onlus interviene anche all?estero accanto alle organizzazioni internazionali che operano nei territori colpiti da povertà, guerre e calamità naturali.
Fondazione ABIO Italia Onlus
ABIO, Associazione per il Bambino in Ospedale ONLUS, è stata fondata nel 1978 per promuovere l?umanizzazione dell?ospedale. Ad oggi, i volontari ABIO si occupano di sostenere e accogliere, in collaborazione con medici e operatori sanitari, bambini e famiglie che entrano in contatto con la struttura ospedaliera. FONDAZIONE ABIO ITALIA ONLUS coordina e promuove, sul territorio nazionale, l?attività delle Associazioni ABIO locali che con i loro 4.500 volontari offrono un valido e costante supporto ai bambini e alle loro famiglie.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.