Sostenibilità

Enel regala ai comuni del Grossetano lampadine ecologiche

L'iniziativa realizzata insieme a Legambiente

di Redazione

Con l?arrivo dell?ora solare c?è bisogno di soddisfare in un modo differente il nostro accresciuto bisogno di luce, con bollette più leggere e una maggiore sostenibilità per l?ambiente. Basta sostituire le tradizionali lampadine ad incandescenza con le ”ecolampadine risparmiose”, quelle fluorescenti compatte di classe A. E’ cio’ che hanno fatto Enel e Legambiente stamani nella Sala Consiliare del Comune di Massa Marittima dove Enel ha consegnato ai 19 Comuni della Provincia di Grosseto aderenti all’iniziativa di Legambiente ”Piccola Grande Italia” 200 lampadine ciascuno. Si tratta della prima di una serie di premiazioni che vedranno protagonisti di volta in volta tutti i piccoli comuni delle dieci province toscane che hanno preso parte alla Festa della Piccola Grande Italia”, svoltasi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. In totale sono 171 i comuni toscani che riceveranno le lampadine di Enel e Legambiente per economizzare il consumo di energia. Anche nella Provincia di Grosseto abbiamo assistito ad una notevole partecipazione degli enti locali che hanno risposto con entusiasmo e con interessanti iniziative all’appello lanciato dall’associazione ambientalista. In particolare hanno aderito i Comuni di Arcidosso, Campagnatico, Capalbio, Castel del Piano, Civitella Paganico, Gavorrano, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Massa Marittima, Monterotondo M.mo, Montieri, Pitigliano, Roccastrada, Santa Fiora, Scansano, Seggiano, Semproniano, Sorano.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.