Politica

Equosolidale, è boom di iscritti

Il master "Commercio equo e solidale, certificazione etica e biologica dei sistemi agroalimentari": strumenti per operare nelle imprese di produzione e trasformazione e distribuzione agro-alimentare

di Redazione

Tutti esauriti i 25 posti del master Commercio equo e solidale, certificazione etica e biologica dei sistemi agroalimentari dell?università di Bologna polo di Reggio Emilia in collaborazione con la Fondazione Alma Mater e Ifoa-Istituto formazione operatori aziendali. Il successo risiede nella sua versatilità. Il master fornisce strumenti analitici e operativi per poter operare nelle imprese di produzione e trasformazione e distribuzione agro-alimentare, enti certificatori, enti locali, istituzioni finanziarie, organismi per la cooperazione allo sviluppo, associazioni di categoria. Per la terza edizione il bando esce a gennaio. Molto seguiti anche i corsi di aggiornamento in Commercio equo e solidale organizzati dall?università di Urbino nell?ambito del master Lavorare nel non profit in collaborazione con Ctm-Altromercato, Roba dell?altro mondo e da Agices.

Da segnalare anche i master di primo livello Food culture e Scienze gastronomiche dell?università di Scienze gastronomiche di Pollenzo di Slow Food (http://www.unisg.it/ita/master.php).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.