Mondo
Estrela do Mar compie dieci anni
Una delegazione guidata dall'on. Luigi Bobba in Mozambico per raggiungere Inhassoro dove si trova la scuola professionale fondata nel 2003 con il contributo di Acli
di Redazione

La scuola tecnico professionale di Inhassoro, dove operano i missionari vercellesi, don Pio Bono e Caterina Fassio, compie dieci anni. La sua costruzione fu avviata nella primavera del 2002 e, a fine 2003, si aprivano le iscrizioni per il nuovo anno scolastico. Questa realtà è nata con il contributo decisivo delle Acli nazionali, su impulso di Luigi Bobba, allora presidente nazionale delle Acli, e di don Pio Bono.
Oggi la scuola conta più di 600 studenti che arrivano da tutta la Provincia di Inhambane.
La scuola è dotata dei sei moderni laboratori (sartoria, meccanica, falegnameria, elettricità, informatica e cucina) e può contare su un corpo insegnante di circa 40 persone che, sotto la guida e la direzione di don Pio Bono, offrono una qualificata formazione triennale ai giovani del territorio.
Lo scorso anno, il Ministero dell'Educazione del governo mozambicano ha attribuito uno speciale riconoscimento alla Estrela do Mar, classificandola come seconda miglior scuola tecnico- professionale di tutto il Mozambico.
La delegazione – che arriverà in Mozambico il 26 agosto-, oltre all'on.Bobba vede la presenza dei vercellesi Michele Lepora, presidente di Ipsia Acli Vercelli e dal fratello di don Pio, Gianni Bono, il nuovo presidente nazionale delle Acli, Gianni Bottalico e il presidente e l'amministratore delegato dell'Enaip, Paola Vacchina e Tonino Ziglio.
Tutti insieme, prima incontreranno a Maputo l'ambasciatore dell'Italia, Roberto Vellano ; per poi ritrovarsi ad Inhassoro il 26 agosto, dove alla presenza delle autorità locali, del governo del Mozambico e dell'Ambasciata d'Italia a Maputo, dove parteciperanno all'anniversario dei 10 anni della Estrela do Mar e metteranno a punto i progetti di sviluppo futuro della scuola per il triennio 2014-2016.
Sulla pagina facebook di Luigi Bobba, all'indirizzo www.facebook.com/luigibobbapolitico, si potrà seguire la missione della delegazione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.