Politica
ETICA. La Binetti contro Fini
«Quando si è cancellato Dio dalle leggi si è visto come è finita»
di Redazione
«Quelle di Fini sono parole gravissime. È gravissimo che il presidente della Camera non ne tenga conto, quasi che quelle di noi cattolici fossero argomentazioni non razionali». In una intervista a La Stampa Paola Binetti, deputata del Pd e leader teodem, non condivide le parole di Gianfranco Fini sulla laicità delle leggi. «Hanno già provato a cancellare Dio dalla legislazione le rivoluzioni francese e bolscevica -avverte Binetti-. Si è visto come è andata a finire e con quali tragedie abbiano ferito la dignità umana». Con le dichiarazioni del presidente della Camera, afferma la Binetti, «tornano alla mente gli spettri di un passato che si sperava superato per sempre, quando i regimi totalitari come l’Unione sovietica volevano ridurre tutto a tecnica privando il legislatore di ogni radicamento valoriale. Quello di oggi è lo stesso leader di An che si univa con convinzione alla Giornata per la vita della Cei oppure e’ un omonimo? Cos’è successo nel frattempo?», si chiede il leader dei teodem.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.