Economia

Euro: attenzione ai falsari!

E dal 16 settembre in edicola lo speciale di Vita sull'Euro

di Paolo Manzo

Dal 1 gennaio 2002 entrerà in circolazione l’Euro, la nuova moneta unica che potrà essere utilizzata indistintamente in 12 paesi europei.

I falsari però non perdono tempo e sono già attivi per copiare, nel modo migliore, le nuove banconote e la falsificazione riguarderà non solo i soldi di carta ma anche le monete, che avranno un valore più alto delle attuali 500 lire (le monete da due euro equivalgono a poco meno di 4mila lire).

Per renderne più difficile la riproduzione sono stati stampati, sul bordo, alcuni caratteri in sovrimpressione e i soldi da 1 e 2 euro sono stati realizzati con una sofisticata tecnologia bimetallica.

Per verificare la validità delle banconote bisogna osservare le dimensioni, la nitidezza e la brillantezza dei colori e ancora la bellezza della stampa e gli effetti di chiaroscuro e di profondità delle immagini che vengono realizzati con tecniche molto raffinate e sono, quindi, difficili da imitare.

Per ulteriori e più approfondite spiegazioni vi rimandiamo al numero di Vita in edicola a partire dal 16 novembre, che conterrà la prima delle quattro puntate dedicate all’euro.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it