Cultura
Expo 2015: Milano, nasce Fondazione Alleanza per l’Africa
L'ente non profit è stato presentato ieri sera all'Ambasciata d'Italia a Parigi
di Redazione
“Un’alleanza aperta al mondo, aperta a chiunque desideri impegnarsi e dare il proprio contributo per l’Africa”. Con queste parole il Presidente del Ghana, Agyekum Kufour, ha accettato di assumere la presidenza della Fondazione “Alleanza per l’Africa”, presentata ieri sera all’Ambasciata d’Italia a Parigi dal Sindaco di Milano, Letizia Moratti, e dal Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. La Fondazione nasce, infatti, nell’ambito della candidatura italiana all’Expo 2015 per iniziativa del Comune di Milano e della Regione Lombardia, che insieme alla comunita’ economica e finanziaria lombarda hanno costituito una dotazione iniziale di 10 milioni di euro. Quattro gli ambiti prioritari d’intervento ai quali sono destinate le risorse e l’attivita’ della Fondazione: capitale umano, agricoltura, salute e servizi pubblici.
“Sono temi – ha spiegato il Sindaco di Milano – che ci vedono gia’ impegnati nel comune sforzo di dare risposte concrete alla sfida posta a tutta la comunita’,internazionale e ad ognuno di noi con gli obiettivi della Campagna del Millennio. E’ una condivisione che ora chiede un nuovo impegno, nuove forme di solidarieta’ e di cooperazione allo sviluppo”. “L’educazione e la formazione professionale – ha sottolineato Letizia Moratti – sono dimensioni essenziali per ogni Paese, ancora piu’ strategiche per i Paesi africani che devono poter costruire e far crescere il proprio capitale umano localmente. Per questo mettiamo volentieri a disposizione dell’Africa la nostra esperienza, il patrimonio di progetti, risorse e soprattutto di talenti che operano sul nostro territorio e in tanti parti del mondo”. Quello tra l’Italia e l’Africa, ha ricordato anche l’Ambasciatore Ludovico Ortona, e’ un rapporto di grande amicizia rinnovata in modo particolare negli ultimi due anni.
Dopo che la Filarmonica della Scala aveva suonato ad Accra per celebrare il cinquantesimo anniversario dell’indipendenza del Ghana nell’aprile 2007, nel luglio dello stesso anno il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, vi si era recato in visita di Stato. Una visita che lo scorso febbraio e’ stata ricambiata dal Presidente Kufour, con una tappa conclusiva a Milano per lanciare insieme al Sindaco Moratti e alla Presidente del World Food Program, Josette Sheeran, la campagna “Red Cup” per la raccolta di fondi da destinare alla nutrizione e scolarizzazione dei bambini africani. L’apertura e l’interesse di tutti i Paesi africani per questa iniziativa e’ stato dimostrato, ieri sera, dalla presenza di molti degli ambasciatori e rappresentanti dei Paesi africani alla presentazione della Fondazione. Tra gli altri c’erano delegati di Sud Africa, Congo, Isole Comores, Costa d’Avorio, Gibuti, Ggabon, Ggambia, Guinea, Kenya, Liberia, Madagascar, Mali, Namibia, Nigeria, Uganda, Tanzania, Senegal e Togo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.