Politica

FAMIGLIA. In Gazzetta risorse e ripartizione del Fondo 2009

25 milioni di euro per il Fondo bebè da spendere nel 2009 e 100 milioni di euro per il piano straordinario dei servizi socio-educativi che verranno gestiti dalle regioni

di Redazione

25 milioni di euro per il Fondo bebè da spendere nel 2009 e 100 milioni di euro per il piano straordinario dei servizi socio-educativi che verranno gestiti dalle regioni. Lo prevede il decreto di ripartizione del Fondo per le politiche della famiglia a firma del sottosegretario Giovanardi e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 2 maggio scorso.

Il fondo, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con Decreto Legge 4 luglio 2006, n. 223 e convertito con modificazioni dalla Legge 4 agosto 2006, n. 248, al fine di promuovere e realizzare interventi per la tutela della famiglia in tutte le sue componenti e le sue problematiche generazionali, per l’anno 2009 ammonta complessivamente a € 186.571.000,00.

Le risorse afferenti al fondo sono così ripartite:

€ 86,571 milioni per interventi relativi a compiti ed attività di competenza statale,
€ 100 milioni per interventi relativi a compiti ed attività di competenza regionale.
In particolare, sono destinati:

€ 2.500.000,00 al finanziamento dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia, organismo di supporto tecnico-scientifico per l’elaborazione delle politiche nazionali, regionali e locali per la famiglia;
€ 3.000.000,00 all’elaborazione del Piano nazionale per la famiglia, che costituisce il quadro conoscitivo, promozionale e orientativo degli interventi relativi all’attuazione dei diritti della famiglia;
€ 3.000.000,00 alla realizzazione della Conferenza nazionale della famiglia, che per legge viene organizzata a cadenza biennale;
€ 1.500.000,00 al sostegno dell’attività dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e del Centro nazionale di documentazione e di analisi per l’infanzia , che rappresenta uno degli strumenti più importanti del Governo italiano, del Parlamento, delle regioni e degli enti locali per promuovere l’informazione, la conoscenza, l’innovazione e il sostegno delle politiche d’intervento per i cittadini più piccoli;
€ 25.000.000,00 al sostegno delle adozioni internazionali;
€ 15.000.000,00 al finanziamento delle iniziative di conciliazione del tempo di vita e del tempo di lavoro;
€ 25.000.000,00 all’alimentazione del Fondo di credito per i nuovi nati, istituito con l’obiettivo di favorire l’accesso al credito delle famiglie con un figlio nato o adottato nell’anno in corso, attraverso il rilascio di garanzie dirette, anche fidejussorie, alle banche e agli intermediari finanziari;
€ 11.571.000,00 per la promozione di iniziative di interesse nazionale o a carattere sperimentale in materie inerenti alle politiche familiari.
Confermati i € 100.000.000,00 destinati all’attuazione di un piano straordinario di intervento per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio-educativi, stanziati nell’Intesa raggiunta in Conferenza Unificata il 26 settembre 2007, avente ad oggetto, in base a quanto previsto dall’art. 1, comma 1259 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, il riparto di tale somma per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.

Una quota non superiore al 3% degli importi riservati allo Stato è destinata alle attività strumentali necessarie per l’efficace realizzazione delle iniziative relative alle attività di comunicazione istituzionale, alle attività di studio e ricerca ed a quelle di supporto specialistico e di valutazione tecnica, quando non siano disponibili presso il Dipartimento per le politiche della famiglia adeguate professionalità.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.