Non profit

Family day: l’adesione della CdO

La Compagnia delle Opere ha deciso di aderire al Family Day del 12 maggio a Roma.

di Redazione

La Compagnia delle Opere ha deciso di aderire al Family Day del 12 maggio a Roma. Di conseguenza, al fine di consentire la massima partecipazione alla manifestazione, l?Assemblea Generale di CdO, prevista per i primi di giugno, è stata rinviata all?autunno.

Tre sono i motivi essenziali che stanno alla base della decisione della CdO:

1.La famiglia costituisce il primo nucleo dell?ordinamento sociale. Essa è dunque più che una ?risorsa?: è il luogo della nascita della vita e dello sviluppo della personalità attraverso l?educazione. Chi propone altri modelli dovrebbe dichiarare qual è il modello alternativo di società che vorrebbe impiantare.
2.La famiglia svolge da sempre, in Italia, un ruolo fondamentale per la creazione, l?esistenza e lo sviluppo delle imprese: un ruolo che non è solo economico, ma innanzitutto ideale. La politica dovrebbe riconoscere, valorizzare e sostenere questo ruolo e smettere di parlare con disprezzo di ?nanismo? e ?familismo? delle imprese italiane.
3.Vi sono realtà familiari associate che hanno sostenuto e sostengono la famiglia e la sua capacità di educare le giovani generazioni e di accogliere i soggetti più deboli della società. Queste associazioni danno risposte organiche ai bisogni delle famiglie: dall?educazione all?accoglienza, dal pane quotidiano ai vestiti. Anche queste realtà, come la famiglia stessa, sono ignorate dalle politiche a tutti i livelli, in nome di una pretesa universalità che si coniuga con uno statalismo inefficiente e oneroso.

La Compagnia delle Opere aderisce alla manifestazione del 12 maggio per chiedere sussidiarietà: per la famiglia e per i soggetti che da essa nascono.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.