Secondo i 15-29enni, i più attenti ai bisogni dei giovani sono i gruppi di volontariato (lo pensa l?86% degli interpellati dai ricercatori dell?Istituto Iard), le grandi associazioni non profit (80%) e le piccole associazioni locali (71%). Agli ultimi posti della classifica di chi si interessa alle nuove generazioni ci sono invece i partiti politici (poco o per niente per il 77%), le grandi aziende (poco o per niente per il 70%) e il governo (poco o per niente per il 64%).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.