Economia
Finanziamenti per tutti, come le banche
Approvato in Commissione Finanze della Camera il parere del relatore Pagano (Pdl)

Le cooperative come le banche: potranno concedere finanziamenti a tutti i consumatori e non solo agli associati. La commissione Finanze della Camera ha approvato martedì il parere sullo schema di decreto legislativo in materia di credito al consumo. Le osservazioni presentate dal relatore Alessandro Pagano (Pdl) saranno contenute nel testo finale del provvedimento.
Il microcredito così si apre a nuovi soggetti: non solo le coop costituite in forma di società di capitali, ma anche le cooperative sociali, di finanza solidale e le società di mutuo soccorso. «C’è un’esperienza di cui bisogna fare tesoro, ed è quella delle casse mutualistiche di una volta che a pieno titolo devono essere inserite nel sistema del microcredito», spiega il relatore Pagano ad Italia Oggi, che ha dato la notizia e dedica all’argomento la prima pagina.
L’obiettivo è quindi tutelare i consumatori e le piccole e medie imprese. «In giro per l’Italia sono già sorte realtà di questo genere – continua Pagano – come le associazioni di ferrotramvieri di Catania, Bologna, Genova e Napoli, che hanno realizzato forme mutualistiche di tipo finanziario». Su questo punto del decreto c’è stato un consenso bipartisan: «Per i consumatori si tratterà di una vera e propria boccata d’ossigeno», conclude il relatore.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.