Leggi
Finanziari: da taglio cuneo tra 16 e 19,5 euro in busta paga
Il calcolo, una media che varia in funzione del tipo di contratto di lavoro e dell'inquadramento professionale, e' dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre
di Redazione
Con il taglio di 5 punti del cuneo fiscale, disegnato ieri dal governo, le imprese risparmieranno tra i 27 ed i 32,5 euro al mese e i lavoratori ‘incasseranno’ tra i 16 ed i 19,5 euro al mese in busta paga. Il calcolo, una media che varia in funzione del tipo di contratto di lavoro e dell’inquadramento professionale, e’ dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre che ha calcolato gli effetti dello sconto fiscale ripartito per il 60% alle imprese e per il 40% ai lavoratori su 3 tipologie contrattuali: nel settore dell’artigianato, in quello del commercio e in quello dell’industria. A ‘guadagnare’ di piu’ dunque il settore del commercio, sia i lavoratori che le imprese. Per i primi, infatti, la busta paga sara’ piu’ pesante di 19,5 euro al mese mentre per i secondi lo sconto per ciascun dipendente sara’ pari a 32,5 euro. I lavoratori dell’industria, invece, aumenteranno le loro disponibilita’ economiche di 19 euro al mese mentre le aziende risparmieranno ogni mese 27 euro per ciascun lavoratore a tempo indeterminato. Ulltimi i dipendenti dell’artigianato che ‘incasseranno’ circa 16 euro al mese mentre le aziende risparmieranno 27 euro per ogni lavoratore assunto stabilmente.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.