Politica
Finanziaria: ok a collegato, governo “sotto” 7 volte
Si e' chiusa con questo epilogo una giornata lunghissima
Via libera nella notte al decreto legge che accompagna la Finanziaria. Con 158 voti favorevoli e 155 contrari il provvedimento passa ora all’esame della Camera. Si e’ chiusa con questo epilogo una giornata lunghissima, con una battaglia voto su voto che ha visto la maggioranza andare sotto complessivamente sette volte.
La piu’ clamorosa, a tarda notte, su un emedamento dell’ex deputato del Pdci Fernando Rossi che raddoppia il bonus incapienti, portandolo da 150 a 300 euro, con un costo complessivo di 5 mld di euro. Con il Governo che aveva espresso voto contrario, la proposta di modifica e’ stata accolta dall’aula grazie al voto compatto del centrodestra, supportato da Rossi e Franco Turigliatto, l’altro senatore dissidente della sinistra radicale. Un segnale, questo, che rappresenta l’ennesimo campanello dall’allarme sullo stato di salute della coalizione di Governo, soprattutto dopo le parole nette di ieri del Premier Romano che aveva invitato i partiti di maggioranza alla chiarezza e al rispetto degli impegni presi. A questo punto, l’esame del ddl Finanziaria, con le votazioni che riprendono in commissione, rappresenta un banco di prova decisivo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.