Formazione

Fisco: niente Iva per i servizi dei centri immigrati

Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate

di Gabriella Meroni

Sono esenti dall’Iva le prestazioni di servizi collegate alle attivita’ di gestione dei centri temporanei di accoglienza per clandestini extracomunitari. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate ricordando che la Croce Rossa Italiana e’ dotata di personalita’ giuridica di diritto pubblico e ha tra i propri compiti istituzionali quello di organizzare e di svolgere in tempo di pace servizi di assistenza socio-sanitaria in favore di popolazioni nazionali e straniere, di svolgere attivita’ di servizi sanitari e socio-assistenziali per conto dello Stato delle Regioni e di altri enti pubblici e privati, anche attraverso la stipula di apposite convenzioni. Considerato che nel caso degli extracomunitari clandestini le prestazioni della Cri vanno a beneficio di soggetti che si trovano senza dubbio in condizioni sociali disagiate, esse devono essere considerate esenti dal versamento dell’Iva.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.