Mondo

FONDI ETICI: Banca Sella rinnova la partnership con Unicef

L'accordo prevede la devoluzione dello 0,6% del patrimonio di Nordfondo Etico Obbligazionario

di Redazione

Si rinnova per il terzo anno consecutivo la collaborazione tra Unicef e Banca Sella rivolta alla raccolta di fondi per il finanziamento dei numerosi progetti dell’associazione umanitaria.

Banca Sella sostiene il progetto “Kirghizistan, diritto alla scuola e al gioco” con il quale l’Unicef si propone di costruire e avviare circa 200 scuole nella repubblica facente parte dell’ex Unione Sovietica.

Per questo progetto Banca Sella devolve ad Unicef ogni anno lo 0,6% del patrimonio di Norfondo Etico Obbligazionario, 3 euro per ogni conto aperto della linea Conto Tuo Giovani, altri 3 euro per ogni carta prepagata Unicef emessa e lo 0,1% per ogni operazione di spesa effettuata con la carta.

A partire da metà ottobre, inoltre, saranno disponibili presso le succursali  Banca Sella presenti in tutta Italia, i biglietti di auguri natalizi e i regali Unicef. Recandosi in succursale per le normali operazioni si potrà contribuire alla raccolta fondi per finanziare uno dei tanti progetti di sostegno all’infanzia che l’Unicef porta avanti in più di 150 paesi nel mondo.

Il ricavato della vendita dei biglietti di auguri natalizi e dei regali sarà interamente devoluto all’Unicef.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.