Sostenibilità
Fonti rinnovavili: Cip6 verso la stralcio dal ddl
Le correzioni alla legge "truffa" sugli aiuti all'energia verde escono di nuovo di scena
di Redazione
L’emendamento sui Cip6, approvato ieri in commissione, al decreto legge che recepisce le direttive comunitarie, oggi all’esame dell’Aula di palazzo Madama, non sarà contenuto nel decreto. E’ stato lo stesso governo, il sottosegretario all’Economia Alfiero Grandi, ad annunciarlo nell’Aula: “il governo non ritira il parere sul merito dell’emendamento -ha detto Grandi- ma come nel caso dell’art. 5 queste norme siano inserite in un disegno di legge ad hoc”.
L’opposizione, non condividendo le norme, aveva presentato in Aula una serie di sub-emendamenti, per cui “per non capovolgere il clima -ha spiegato Grandi- che ha consentito di approvare l’art. 5 del dl”, il governo ha dovuto rivedere il suo parere “andando incontro e riconoscendo le osservazioni delle opposizioni” e “augurandosi che vengano ritirati gli emendamenti a carattere ostruzionistico”. Il presidente di senatori An, Altero Matteoli, ha manifestato la propria soddisfazione per l’atteggiamento del governo e ha dichiarato di ritirare gli emendamenti presentati dal suo gruppo, come pure il senatore dell’Udc Maurizio Eufemi
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it