Mondo

Formigoni: autonomia per il Tibet

Esposto alla regione Lombardia un pannello di 4 metri per 4 che ritrae la protesta della popolazione tibetana.

di Redazione

La Lombardia e’ al fianco del popolo tibetano nella sua “battaglia” per l’autonomia. Lo ha confermato questa mattina il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, presentando in Piazza Duca d’Aosta, davanti all’ingresso di Palazzo Pirelli, un pannello di 4 metri per 4 che ritrae la protesta della popolazione tibetana. “Dedichiamo questo manifesto voluto all’unanimita’ dal Consiglio regionale – ha spiegato il presidente Formigoni – alla liberta’ del Tibet e del popolo tibetano che da tempo e’ oggetto di una pesante repressione da parte delle autorita’ cinesi. Il Dalai Lama e’ un personaggio carismatico che rappresenta da decenni nel mondo l’istanza di autonomia del suo popolo”.

“Il Dalai Lama – ha aggiunto Formigoni – e’ un uomo non violento che chiede dialogo e rispetto per il suo popolo. Io mi onoro di averlo ricevuto in diverse occasioni per esprimere la piena solidarieta’ dei lombardi a queste istanze di autonomia, di liberta’ e di rispetto per le posizioni diverse che la Cina deve garantire al Tibet”. “Questo pannello, quindi – ha aggiunto – segnala una volta di piu’ la dimensione internazionale della nostra Regione che vuole trattenere rapporti di collaborazione pacifica con tutto il mondo”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.