Volontariato
Forum: “E’ questo il federalismo solidale firmato Cuffaro?”
Anche il Forum del Terzo Settore preoccupato per la legge sull'iscrizione al registro del volontariato da parte di consorzi "misti"
di Redazione
Infuria la polemica sulla delibera del 17 gennaio, con cui l’Assemblea regionale siciliana ha approvato un articolo di legge che modifica l?accesso al registro regionale del volontariato.
Ecco la posizione del Forum del Terzo Settore:
Secondo tale norma è possibile l?iscrizione anche a consorzi composti per il 70% da volontariato e per il resto di altri soggetti anche profit.
Tali consorzi usufruirebbero quindi delle stesse facilitazioni (sgravi fiscali, finanziamenti pubblici) previste per le organizzazioni di volontariato, con la differenza che quest?ultimo agisce in assoluta gratuità.
Si attende ora un nuovo parere del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana, che già si era espresso in maniera contraria.
Edoardo Patriarca portavoce del Forum del Terzo Settore afferma: ?La norma approvata deve essere eliminata. E’ in contrasto con la normativa fiscale nazionale in materia di volontariato e non profit ed è contraria nella sostanza al dettato della legge 266/91. Il rischio più forte è che possa essere una sorta di ?apripista?per altre regioni, che si potrebbero sentire autorizzate a modificare a loro piacimento leggi nazionali?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.