Formazione

Francesi a ritmo rock

3 domande a...Alessio Lega, cantautore salentino-milanese, Targa Tenco nel 2004 per la migliore opera prima...

di Redazione

Cantautoresalentino-milanese, Targa Tenco nel 2004 per la migliore opera prima, pubblica un disco con canzoni francesi da lui tradotte, arrangiate dai Mokacyclope, Sotto il pavè la spiaggia.

Perché le canzoni francesi?
Quando scrivevo le prime canzoni, avevo per riferimento De Andrè. Pensai che, per non rischiare l?imitazione, dovevo risalire all?uva da cui faceva il suo vino. Ho scoperto che altri continuavano il lavoro di Ferré, Brassens, Brel; ho scelto i due che sento più vicini, Renaud e Leprest.

Con arrangiamenti pop/rock?
Non è un disco per iniziati. Il miglior servizio che potessi fare alle canzoni era di renderle canzoni di questo tempo. Non avevo nessuna voglia di invitare a un giro al museo, volevo offrire un pezzo palpitante di vita, canzoni che sembrano scritte oggi e suonate domani.

A chi consiglieresti il tuo disco?
A chi ama la poesia in musica e non se ne fa spaventare. A chi pensa che tutte le canzoni siano d?amore, soprattutto quelle che non parlano d?amore.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.