Cultura

Gabriel, musicista nel mondo

di Enrico Barbieri

P rima di Peter Gabriel la musica etnica era roba da collezionisti, antropologi e viaggiatori curiosi. Poi è arrivato Gabriel, con la creazione dell’etichetta Real World: la musica del mondo è entrata nelle orecchie di tutti. Si è aperta una nuova epoca di ascolto, con le sontuose architetture di Nusrat Fateh Ali Khan e i ritmi di Youssou N’Dour. E insieme sono nati anche nuovi incroci musicali, inedite combinazioni. Per tre estati, nei primi anni 90, Gabriel chiamò vari artisti del mondo a incontrarsi per una settimana di registrazioni. I musicisti si rinchiusero negli studi della Real World e registrarono il materiale che ora, dopo quasi vent’anni, possiamo finalmente ascoltare nella raccolta Big Blue Ball. Album gradevole, con alcune grandi vette. Ma più importante ancora è la testimonianza di una bellissima idea: voler dire con la musica che c’è un mondo vero, un mondo solo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it