Sostenibilità

General Electric obbligata a ripulire il fiume Hudson

L'azienda dovrà pagare mezzo miliardo di dollari per ripulire il fiume che inquina da dieci anni

di Carlotta Jesi

L’Environmental Protection Agency , l’agenzia americana per la protezione dell’ambiente, ha ordinato alla General Electric di stanziare mezzo miliardo di dollari per ripulire il fondo del fiume Hudson dalle sostanze chimiche che le sue fabbriche vi depositano da 10 anni. Per gli ambientalisti americani, che temevano la compagnia riuscisse a pagare solo una piccola multa grazie ai suoi contatti influenti e all’attività di lobby a Washington, è una grande vittoria.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.