Politica

Georgia, aumenta la violenza nei territori secessionisti

Anche la Ue si dichiara "molto preoccupata" per l'escalation della violenza nel Caucaso. Il rischio è quello di un nuovo Kosovo.

di Redazione

L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea, Javier Solana, si e’ detto “molto preoccupato”per il peggioramento della situazione in Georgia, in particolare nei territori separatisti filorussi dell’Abkhazia e dell’Ossezia del Sud, dove il grado di violenza sta raggiungendo livelli “pericolosi”.

Molti osservatori internazionali reputano la situazione nel Caucaso molto simile alla vicenda legata al Kosovo e al suo status.
 
“Sono molto preoccupato per il deteriorarsi della situazione nelle regioni in conflitto dell’Abkhazia e dell’Ossezia del sud in Georgia”, afferma Solana in un comunicato diffuso a Bruxelles. “Una serie di esplosioni e di conflitti a fuoco ha provocato diverse vittime e aumentato la tensione in queste regioni in conflitto portandola ad un livello pericoloso”, ha osservato ancora Solana.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.