Non profit
Georgia, Onu chiede 59 milioni di dollari
Lanciato l’appello. Per ora ricevuti 23 milioni di euro
di Redazione
L’Onu ha lanciato un appello alla comunità internazionale perché metta a disposizione 58,7 milioni di dollari in aiuti umanitari destinati a garantire i generi di prima necessità alle popolazioni vittime del conflitto in Georgia. «Spero che la comunità internazionale sia disposta, sia in grado e sia intenzionata a donare gli aiuti necessari alla popolazione georgiana», ha dichiarato a New York la vicecoordinatrice degli aiuti di emergenza, Catherine Bragg.
Stando alle stime dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Acnur) nelle ultime due settimane il conflitto ha causato la fuga di 118mila persone, alle quali si aggiungono altre migliaia di persone che hanno bisogno di aiuti immediati e che finora non sono state raggiunte dai soccorsi a causa della difficoltà di entrare nelle zone più interessate dalla crisi.
Al momento, le Nazioni Unite hanno ricevuto donazioni per circa 23 milioni di Euro, ha reso noto la funzionaria. Oggi intanto, l’alto Commissario dell’Onu per i Rifugiati, Antonio Guterres, è giunto nella capitale georgiana.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.