Famiglia

Gian Luca Vialli e Massimo Mauro, primo goal per la loro fondazione

I protagonisti / Il 20 ottobre hanno donato un mammografo digitale all’Istituto per la Ricerca e cura del cancro di Candiolo (TO), creato dalla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro

di Redazione

Gian Luca Vialli e Massimo Mauro. Primo goal per la loro fondazione

Il 20 ottobre Gian Luca Vialli e Massimo Mauro, fondatori dell?omonima fondazione Per la ricerca e lo sport, hanno donato un mammografo digitale all?Istituto per la Ricerca e cura del cancro di Candiolo (TO), creato dalla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, presieduta da Allegra Agnelli. La fondazione ha così raggiunto, in poco più di un anno dalla nascita, un primo grande ?goal?.

Giulio Tagliavini e Stefano Bolognesi.
Entrano nel comitato etico di Etica sgr

Sono stati nominati i due nuovi membri del Comitato etico di Etica sgr, la società di gestione del risparmio di Banca Etica: Giulio Tagliavini, direttore del dipartimento di Economia dell?università di Parma, e Stefano Bolognesi, ingegnere edile, fondatore del Centro padovano di solidarietà e del consorzio Villaggio solidale e presidente di una cooperativa sociale.

Michelangelo Pistoletto. A lui l?Evens Prize per l?educazione interculturale

In qualità di presidente del movimento Love Difference (movimento artistico per una politica intermediterranea, fondato nel 2002 e promosso da Cittadellarte-Fondazione Pistoletto), Michelangelo Pistoletto ha ritirato ad Anversa l?Evens Prize 2005, riconoscimento conferito dall?omonima fondazione belga «per l?approccio creativo e interdisciplinare verso un cambiamento responsabile della società civile e per la promozione del dialogo tra culture».

Graziella Fumagalli. A dieci anni dalla sua morte, il ricordo di Caritas Italiana

Il 22 ottobre 1995 venne uccisa a Merca la dottoressa Graziella Fumagalli. Nella città somala dirigeva, per conto di Caritas italiana, un Centro antitubercolare che era stato avviato da Annalena Tonelli (anche lei uccisa in Somalia, nel 2002) e che l?Oms aveva indicato come modello per la lotta alla Tbc nel Corno d?Africa. La Caritas l?ha ricordata con una messa di suffragio. E il 9 novembre con una commemorazione pubblica a Galgiana di Casatenovo (LC).

Diego Lifonti. Ritira per Mps il Premio spot sociale San Bernardino

Diego Lifonti, responsabile dell?Area Comunicazione di Banca Monte dei Paschi di Siena, ha ritirato il Premio San Bernardino (patrono dei pubblicitari) per la migliore campagna di comunicazione dell?anno. Lo spot ideato da Jwt diceva: «Le persone contano più dei numeri».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.