Cultura
Giorgio Gaber ci lascia
Il cantante e attore milanese, malato da tempo, si è spento nella sua casa di Montemagno (Lucca) a 63 anni
di Paolo Manzo
E’ morto Giorgio Gaberscik, ai più noto come Giorgio Gaber. Uno dei più grandi cantautori italiani e anima di una Milano che sta scomparendo. Tra le sue tante canzoni di successo meritano di essere ricordate (e riascoltate) la Torpedo Blu, Com’è bella la città, Barbera e champagne, Goganga, Porta Romana e la Ballata del Cerruti.
L’ammirazione e il dolore del premio Nobel Dario Fo traspare dal ricordo che ne traccia: “un grande commediografo per l’ironia, il senso del grottesco, il pessimismo brutale”.
Il consiglio provinciale di Milano ha espresso in serata il suo cordoglio alla moglie Ombretta Colli (che del consiglio è il presidente)
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it