Politica
Giorgio Gosetti: a che punto è la libertà del cinema italiano oggi
La libertà del cinema italiano
VENEZIA (Lido)
Ho incontrato Giorgio Gosetti, Delegato Generale delle “Giornate degli autori”, spazio indipendente all’interno della mostra del cinema di Venezia.
Daniele Segre: A che punto è la libertà del cinema italiano oggi?
Giorgio Gosetti: Non è molto forte la libertà del cinema italiano in questo
momento…
A me sembra condizionata dalla più pericolosa delle trappole
che è l’apparente libertà che in realtà è condizionata
da enormi problemi di finanziamenti o di capitale.
E’ condizionata da eccessive autocensure.
E’ condizionata dalla non capacità di trovare percorsi
diversi da quelli tradizionali che fanno girare i films,
ed è questo credo il problema maggiore che non permette
la visibilità dei films.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.