Cultura

Giro d’Italia alla scoperta dell’anticasta

di Redazione

Marco Boschini è autore insieme a Michele Dotti del libro L’anticasta, l’Italia che funziona (edizione Emi, 15 euro). Di questi tempi un titolo che fa sobbalzare.
Come nasce l’idea del libro?
Non abbiamo solo la casta, sinonimo di corruzione e furbizia, ma anche amministratori e sindaci che tentano quotidianamente di risolvere i problemi reali della gente.
Qualche esempio?
Cassinetta di Lugagnano (Milano) è il primo Comune in Italia che ha attuato il piano di gestione a crescita zero del territorio, recuperando le case esistenti. Invece a Capannolli (Lucca) la raccolta differenziata si fa porta a porta “rubando” l’idea a San Francisco, città con oltre un milione di abitanti. A Sud, invece, a Olivati, San Vito sullo Jonio e Cenadi (Cosenza) il Comune distribuisce gratuitamente pannelli fotovoltaici ai cittadini che decidono di mettere a disposizione il proprio tetto, risparmiando fino al 50% delle spese energetiche.
Progetti che possono essere attuati solo in piccoli comuni?
Noi dimostriamo il contrario, parliamo di progetti reali e in corso.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.