Welfare

Gli italiani si affidano alla dea bendata

In aumento le entrate erariali dovute ai giochi, dal lotto alle lotteria: + 15,6%

di Redazione

L’economia non sta benissimo e gli italiani tornano ad affidarsi allo stellone della fortuna come dimostra gli ultimi dati delle entrate tributarie dei giochi: dalle lotterie al lotto, alle slot.

Da gennaio a settembre 2011, le entrate tributarie totali relative ai giochi (che includono varie imposte classificate sia come entrate erariali dirette sia indirette) “sono risultate 10.317 milioni di euro (+1.396 milioni di euro, pari a +15,6%)”. È quanto si legge nel bollettino pubblicato oggi dal ministero delle Finanze.

Considerando solo le imposte indirette – riferisce Agipronews – citando i dati del bollettino, il gettito delle attività da gioco (lotto, lotterie e delle altre attività di gioco) è di 9.932 milioni di euro (+1.449 milioni di euro, pari a +17,1%).

Alla crescita delle entrate tributarie hanno contribuito in maniera significativa soprattutto i proventi del lotto per 5.112 milioni di euro (+1.438 milioni di euro, pari a +39,1%) e quelli degli apparecchi e congegni di gioco per 2.802 milioni di euro (+182 milioni di euro, pari a +6,9%).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.