Welfare
Gli italiani si affidano alla dea bendata
In aumento le entrate erariali dovute ai giochi, dal lotto alle lotteria: + 15,6%
di Redazione
L’economia non sta benissimo e gli italiani tornano ad affidarsi allo stellone della fortuna come dimostra gli ultimi dati delle entrate tributarie dei giochi: dalle lotterie al lotto, alle slot.
Da gennaio a settembre 2011, le entrate tributarie totali relative ai giochi (che includono varie imposte classificate sia come entrate erariali dirette sia indirette) “sono risultate 10.317 milioni di euro (+1.396 milioni di euro, pari a +15,6%)”. È quanto si legge nel bollettino pubblicato oggi dal ministero delle Finanze.
Considerando solo le imposte indirette – riferisce Agipronews – citando i dati del bollettino, il gettito delle attività da gioco (lotto, lotterie e delle altre attività di gioco) è di 9.932 milioni di euro (+1.449 milioni di euro, pari a +17,1%).
Alla crescita delle entrate tributarie hanno contribuito in maniera significativa soprattutto i proventi del lotto per 5.112 milioni di euro (+1.438 milioni di euro, pari a +39,1%) e quelli degli apparecchi e congegni di gioco per 2.802 milioni di euro (+182 milioni di euro, pari a +6,9%).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.