Formazione
Gli italiani sopravvivono sempre di più al tumore
La sopravvivenza negli uomini e' passata dal 32% (tra il '90 e il '94) al 39% ('95-'99), mentre nelle donne le guarigioni sono passate dal 50% al 56%
Di tumore gli italiani guariscono il 6-7% in piu’ rispetto agli ultimi 10 anni. I migliori risultati di sopravvivenza riguardano i tumori della mammella (81% guarigioni a fine ’99), dell’utero (78%), del rene (61%), del linfoma di Hodgkin (59%), del colon (53%). Il cancro a cui si sopravvive meno è quello al pancreas (solo 5% di guarigioni); quello per cui la sopravvivenza è aumentata maggiormente è il linfoma, che passa dal 73% al 79%.
Lo rivela la rete Registri tumori. La sopravvivenza negli uomini e’ passata dal 32% (tra il ’90 e il ’94) al 39% (’95-’99), mentre nelle donne le guarigioni sono passate dal 50% al 56%.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.