Non profit

GOEL. Prossima manifestazione nazionale l’1.03.09 a Crotone

La manifestazione fa seguito agli impegni presi un anno fa a Locri

di Redazione

Domenica 14 dicembre, in occasione dell’incontro promosso dall’Arcidiocesi di Crotone-S.Severina nell’ambito dell’Agorà Città di Crotone, Vincenzo Linarello – presidente del Consorzio Sociale GOEL e portavoce di Comunità Libere – ha annunciato che il prossimo evento nazionale simbolo dell’Alleanza con la Locride e la Calabria (sottoscritta – lo ricordiamo – da ben 2800 privati e 678 enti e associazioni) si svolgerà il 1 marzo 2009 a Crotone, città colpita da gravi episodi che ne hanno segnato la cronaca recente.
Vincenzo Linarello ha sottolineato che la manifestazione fà seguito agli impegni pubblicamente assunti il 1 marzo 2008 a Locri, giorno in cui migliaia di persone e centinaia di enti provenienti da tutta Italia hanno consolidato l’Alleanza sottoscritta, dando avvio ad un percorso di lavoro comune per il raggiungimento degli obiettivi progettuali posti dal manifesto del 1 Marzo 2008 a Locri (http://www.consorziosociale.coop/manifesto_del_1_marzo_2008 ).
Le cabine di regia, composte dagli enti regionali e nazionali che hanno aderito all’Alleanza, riporteranno in quella occasione il lavoro svolto in questo anno e la programmazione delle future attività, sia in Calabria che nel resto d’Italia.
L’incontro si è svolto alla presenza di S.E. Mons. Domenico Graziani – Arcivescovo di Crotone-S.Severina, delegato della CEC per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace – e di Santo Vazzano – Presidente del Consorzio Sociale Jobel di Crotone facente parte del consorzio regionale Calabria Welfare – che avranno un ruolo di primo piano nell’organizzazione del prossimo 1 Marzo.

Fanno parete della Cabina di Regia Nazionale:

Acli, Addio Pizzo, Aiab, Aiab Emilia Romagna, Aiab Molise, Aiab Veneto, Aitr – associazione di turismo responsabile, ANCI Emilia Romagna, Associazione Botteghe del Mondo, Banca Popolare ETICA, Bilanci di Giustizia, CGIL Emila Romagna, CGIL Lombardia, CGM, CISL Emilia Romagna, CISL Lombardia, Comitato Trentino Locride, CONFCOOPERATIVE Emilia Romagna, CONFCOPERATIVA Lombardia, Consiglio Regione Liguria, CTM Altromercato, Csv.net, Emmaus Italia, ETSI, Federazione Trentina della Cooperazione, Federbio, FEDERCASSE, Federsolidarietà Emilia Romagna, Federsolidarietà Lombardia, Federsolidarietà, Federsolidarietà Sardegna, FIBA CISL, Forum Terzo Settore Eemilia Romagna, GIOC – Ass. Volontariato Onlus, Giovani delle ACLI, GREENPEACE Italia, ICEA, INECOOP, Jesuit Social Network Italia, Legacoop Emilia Romagna, LEGACOOP Ligure, LEGACOOP, LIBERA, LVIA, MASCI, MIR, MLAC, Movimento Non Violento, Movimento rinascita cristiana, PAX CHRISTI, Rete di Lilliput, RETE RADIÈ RESH, SAE – Segretariato attività ecumeniche, UIL Emila Romagna, VITA.

Fanno parete della Cabina di Regia Regionale:

ACLI Calabria, Aiab Calabria, AMMAZZATECI TUTTI, Coordinamento Associazioni Antiracket Calabresi, Federcalabria (BCC), Calabria Welfare (Consorzio CS MERIDIA, Consorzio GOEL, Consorzio JOBEL, Consorzio MARE NOSTRUM), Centro Calabrese di Solidarietà, CSV (Centro di Servizi del Volontariato) CALABRIA, CERESO, Comunità Libere, CONFCOOPERATIVE Calabria, Confederazione Italiana Agricoltori della Calabria, Consorzio KALON BRION, Federazione Regionale COLDIRETTI Calabria, Fondazione BETANIA, LEGACOOP Calabria.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.