Welfare

Governo chiede sospensione art. 18 statuto lavoratori

Se otterrà la delega dal Parlamento l'art. 18 potrà essere presto un ricordo. Del passato. E già si preannunciano le proteste dei sindacati

di Paolo Manzo

Il governo chiederà al Parlamento la delega per riformare il mercato del lavoro. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri.

All’interno del provvedimento, secondo quanto si apprende, i due punti sui quali ieri sia Confindustria sia Cgil, Cisl e Uil avevano mostrato perplessità: la sospensione dell’applicazione dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori (reintegro per il licenziamento senza giusta causa) per 4 anni per i lavoratori che emergono dal sommerso, per quelli che passano dai contratti atipici ai contratti a tempo indeterminato, per quei nuovi assunti che fanno superare il limite dei 15 lavoratori (sotto i quali non si applica lo Statuto) alle piccole imprese; l’arbitrato volontario per la soluzione delle controversie di lavoro. (Asca)

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it