Famiglia
Gravina: nasce l’associazione Ciccio e Tore
Ha come obiettivo l'educazione dei ragazzi
di Redazione
Onorare la memoria dei fratellini di Gravina in Puglia, scomparsi il 5 giugno 2006 e ritrovati privi di vita dopo quasi due anni, e operare sul territorio sempre in stretto e costante dialogo con le istituzioni pubbliche e private, promuovendo la costruzione di centri ricreativi, educativi, residenziali e l’organizzazione di eventi al fine agevolare l’integrazione degli adolescenti nella societa’: sono gli obiettivi dell’associazione ‘Ciccio e Tore onlus costituita nella cittadina barese.
”La tragedia di Francesco e Salvatore -e’ scritto in una nota del presidente Girolamo Losacco- ha scosso l’Italia intera, e la gente da nord a sud del Paese ha chiesto agli abitanti di Gravina un impegno doveroso affinche’ si faccia tesoro di una tragedia cosi’ immane e quel luogo di orrore diventi centro di sana crescita per tutti i ragazzi della citta’. Questa richiesta unanime e intensa ci ha spinti coraggiosamente a prendere un impegno serio e deciso nei confronti dei ragazzi costretti a fronteggiare realta’ sociali e familiari difficili, come e’ stato per Francesco e Salvatore”. L’associazione si propone, inoltre, di stabilire partnership con tutti gli enti che ne condividono e vogliono supportare l’attivita’. Per la realizzazione degli scopi societari e’ e’ partita in questi giorni una raccolta fondi per realizzare un centro polifunzionale per i bambini di Gravina in memoria di Ciccio e Tore.
Per informazioni:info@gravinaonline.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.