Mondo

Haiti: il medico che ospita 100 feriti nel suo giardino

di Paolo Manzo

Anche in mezzo alla devastazione senza speranza generata dal terremoto, ogni tanto “dal letame nascono i fior” per usare le parole del poeta cantante De André.
Claude Surena per anni ha prestato servizio nella sua Haiti come pediatra. Il terremoto ha stravolto la sua vita e la sua attività di medico. E così di fronte all’emergenza Surena non ci ha pensato due volte. Ha trasformato la sua casa in un ospedale da campo, ospitando un centinaio di feriti.
La sua salvezza è stata che la sua casa non è stata distrutta. Le storie che si incontrano in questo ospedale di fortuna sono le più svariate, da chi non ricorda nulla a chi riesce a morire nella dignità della pace. Ora numerose associazioni, tra cui il Rotary International, si stanno adoperando per aiutare Surena e il suo ospedale in giardino.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.