Formazione
Harvard spinge i suoi laureati verso il non profit
Con un programma di borse di studio che consente a chi segue il suo MBA di guadagnare bene
Si chiama “Service Leadership Fellows” il programma lanciato dall’Harvard Business School per spingere chi segue i suoi master in business administration (MBA) a entrare nel mondo del non profit.
Come? L’università dona la differenza tra ciò che un ente non profit può pagare e il normale salario di ingresso in azienda di una persona che ha frequentato il suo MBA. Differenza che, nella maggior parte dei casi, ammonta a 40 mila dollari sugli 80 mila guadagnati da un laureato fresco fresco di master ad Harvard.
L’anno scorso, 60 membri della classe dell’MBA hanno fatto una gara per ottenere 9 posizioni nel non profit.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.