Welfare
I 150 blog del non profit
Arriva dagli USA la classifica dei 150 blog del non profit più letti. Ecco chi sono i blogger che dettano i trend del terzo settore statunitense.
di Redazione

Il non profit conquista la blogosfera . Sono centinaia i blogger a parlare di terzo settore e Top Non Profit, il sito web che scova le esperienze più brillanti tra le organizzazioni internazionali, ha stilato una lista dei 150 blog sociali più letti negli Stati Uniti. Risultato di un’analisi attenta sviluppata facendo una media tra 5 parametri di misurazione (Alexa Rank, Open Site Explorer Page Authority, Open Site Explorer Linked Root Domains, Google PageRank, and Twitter Followers), la classifica, ancora in versione beta, poiché il processo di ranking in fase di messa a punto, è stata stilata tenendo in considerazione i blogger e le organizzazioni indipendenti, più attivi sul tema non-profit, escludendo invece i blog delle grandi ONG che, secondo Top Non Profit, meriterebbero una classifica a parte. Tra i nomi più conosciuti presenti nella top 150, anche la voce della filantropia made in USA, The Chronicle of Philanthropy e il blog di Kiva, la piattaforma 2.0 che permette di finanziare azioni di microcredito nei paesi in via di sviluppo attraverso la rete.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.