La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza vista con gli occhi dei bambini tra i 9 e gli 11 anni. È il disegno più lungo del mondo, promosso da Coopi, Vis ed Eos, L’Ippogrifo Azzurro. Sabato 24 ottobre, alle ore 14 viene inaugurata la mostra, composta dai 150 disegni selezionati dei bimbi coinvolti nel progetto. Alle ore 15, tavola rotonda «Gli insegnanti nella creazione dei diritti», cui partecipano alcuni insegnanti e bambini nonché Morena Zucchelli, responsabile-Paese Coopi in Perù, e Giacomo Morelli, referente progetto per Coopi in Palestina. Al progetto hanno partecipato trenta classi di Lombardia, Marche, Veneto, Piemonte, Lazio e tre classi di Palestina, Perù e Repubblica Centrafricana. Gli elaborati artistici sono stati raccolti e selezionati sulla base della loro forza espressiva. La mostra sarà allestita in altre città italiane e raggiungerà il Perù, la Palestina e la Rd del Congo per fermarsi infine a Bruxelles.
«Questa attività ha rappresentato un’occasione di collaborazione tra insegnanti e studenti di diversi Paesi», spiega Francesca Calza, responsabile sedi regionali, gruppi locali ed eventi di Coopi. «Abbiamo favorito un dialogo sul tema della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza stimolando l’espressività creativa, artistica e culturale dei bambini e dei ragazzi dei Paesi coinvolti nel progetto».
Milano, Palazzo delle Stelline, fino al 31 ottobre – www.coopi.org
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.