Formazione
I giochi olimpici dell’Anpas
E' stata lAnpas a coordinare lassistenza sanitaria agli oltre 10mila tedofori che hanno trasportando la Fiaccola olimpica
di Redazione
E’ stata l?Anpas – Associazione nazionale pubbliche assistenze a coordinare l?assistenza sanitaria agli oltre 10mila tedofori che hanno trasportando la Fiaccola olimpica nel viaggio, lungo 10.075 chilometri, attraverso tutta l?Italia.
Sono state 63 le tappe principali della staffetta che, iniziata l?8 dicembre a Roma, si è conclusa – dopo aver toccato tutte le province italiane – il 9 febbraio a Torino, con l?accensione del tripode delle Olimpiadi invernali e dove Anpas è presente come partner ufficiale del Medical Service. In ogni tappa, Anpas ha messo a disposizione un?ambulanza e un equipaggio e a Torino e nelle altre sedi delle gare olimpiche, il supporto sanitario è garantito dalla presenza di circa 700 volontari provenienti da diverse regioni e la totale collaborazione di 53 pubbliche assistenze piemontesi.
Ed ecco i ?numeri? di Anpas: 846 Pubbliche assistenze; 113 sezioni; oltre 100mila volontari; 700mila soci; 2.700 ambulanze; 300 mezzi di protezione civile; 400 mezzi per trasporti sociali.
Info: Anpas, via F. Baracca, 209 – 50127 Firenze
tel. 055.303821 – fax 055.375002 – www.anpas.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it