Cultura

I Mondiali Antirazzisti fanno 13

di Redazione

Prendono il via, a Casalecchio di Reno, mercoledì 8 luglio i Mondiali Antirazzisti, tredicesima edizione. Una festa multiculturale di sport e musica per sorridere e riflettere contro le discriminazioni di qualsiasi tipo. Organizzata da Progetto Ultrà, Uisp – Unione italiana sport per tutti, Istituto storico Istoreco di Reggio Emilia e il sostegno della Rete Fare – Football Against Racism in Europe, la manifestazione vede la partecipazione di 204 squadre, in rappresentanza dei cinque continenti, che si sfideranno sui 17 campi di calcio allestiti al Centro sportivo Salvadore Allende, alle porte di Bologna.
Ma non c’è solo il calcetto, in programma anche torni di pallavolo, basket, cricket e rugby e poi ancora, nella piazza Antirazzista, non mancheranno concerti e film. «Il torneo di calcio sarà simbolicamente sospeso nella giornata di venerdì», spega Daniela Conti di Progetto Ultrà. «In concomitanza con il G8 a L’Aquila abbiamo deciso di dedicare spazio a laboratori di discussione, per cercare di disegnare Un altro mondo possibile, in cui il termine globalizzazione sia socialmente allargato al livello mondiale, e non limitato alla sfera economica».
Incontri, più che scontri, in campo con finali e premi, ben 12 le coppe previste per il torneo con tante classifiche: dall’atteggiamento corretto a chi ha preso più gol…
8-12 luglio, Casalecchio di Reno (BO) – www.mondialiantirazzisti.org

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.