Sezioni

Attivismo civico & Terzo settore Cooperazione & Relazioni internazionali Economia & Impresa sociale  Education & Scuola Famiglia & Minori Leggi & Norme Media, Arte, Cultura Politica & Istituzioni Sanità & Ricerca Solidarietà & Volontariato Sostenibilità sociale e ambientale Welfare & Lavoro

Famiglia & Minori

I pensionati che fanno volontariato

Il volontariato rappresenta un interesse per il benessere degli anziani

di Redazione

Il volontariato rappresenta un interesse per il benessere degli anziani, sotto due punti di vista: come risposta ai loro crescenti bisogni, ma anche come modalità di rinnovata partecipazione attiva alla vita sociale. Sono infatti ben 283 mila gli anziani, sia uomini che donne con più di 65 anni, che hanno svolto un?attività genericamente definita ?di volontariato? nel corso del 1996. Di questi ben 42 mila hanno più di 74 anni. Lo rileva una ricerca della Federazione pensionati della Cisl. I dati della ricerca risultano molto interessanti: per esempio si scopre che ha dichiarato di fare volontariato il 3,2 per cento della popolazione con più di 65 anni, oppure che sono più dediti ad azioni gratuite gli anziani laureati o diplomati, rispetto a quelli in possesso della sola licenza media o elementare. Se si considerano tutti i pensionati, anche quelli di età inferiore ai 65 anni, la quota sale al 5,1 per cento. Dunque, anziani non solo oggetto di assistenza, ma anche una risorsa per tutta la società.


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA