Cultura

I protagonisti di VITA/ 50 2006

Livia Pomodoro, Fiorella Ghilardotti, Francesco Paolo Casavola, Alex Zanotelli e Andrea Riccardi, Romano Manetti, Romano Manetti, Francesco Totti

di Redazione

Livia Pomodoro
Nominata al tribunale di Milano

Dopo 13 anni al tribunale per i minorenni di Milano, il giudice Livia Pomodoro passerà alla guida del tribunale del capoluogo lombardo. La nomina ha ricevuto il via libera dal Csm con una decisione plebiscitaria: la quinta commissione l?ha infatti scelta con sei voti su sei.

Fiorella Ghilardotti
In suo nome un?associazione

A un anno dalla scomparsa di Fiorella Ghilardotti, parlamentare europea nelle liste Ds e presidente di Cominciamodacapo, è stata fondata a Milano l?Associazione Fiorella Ghilardotti. Nel 2007, Anno europeo delle pari opportunità, l?ente propone di concentrare il suo impegno «sul diritto di chi non ha diritti e non sa di avere diritti».

Francesco Paolo Casavola
Al Comitato di bioetica

È stato rinnovato, con decreto governativo, il Comitato nazionale per la bioetica (Cnb). Il Comitato sarà presieduto dall?ex presidente della Consulta e attuale presidente dell?Istituto dell?enciclopedia italiana, Francesco Paolo Casavola.

Alex Zanotelli e Andrea Riccardi
Premiati per la pace

Il Consiglio regionale abruzzese ha conferito ad Alex Zanotelli e Andrea Riccardi il premio internazionale ?Abruzzo per la pace e i diritti umani?. Al missionario e al fondatore della Comunità di Sant?Egidio è stato riconosciuta la «visione di iniziativa sociale e umanitaria che indica senza esitazioni l?obiettivo della pace».

Romano Manetti
Anpas alla Ue per le politiche sociali

Il presidente di Anpas toscana, Romano Manetti, ha rappresentato l?Italia all?ultima riunione della Commissione politiche sociali Ue in una tavola rotonda sul mercato unico europeo come risposta alla globalizzazione, oltre che dell?economia, anche dei diritti e dei servizi.

Francesco Totti
Sostiene la Fondazione Giorgio Castelli

Il capitano della Roma ha partecipato a una cena a Trigoria per raccogliere fondi per la Fondazione Giorgio Castelli, per l?acquisto e l?uso di defibrillatori a bordo campo nelle partite dei dilettanti, per impedire che giovani come Giorgio Castelli muoiano per arresto cardiaco nei campetti di periferia.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.