Cultura
I Protagonisti / Luigi Cardini, il presidente Fratres riceve la “Medaglia Laurenziana”
Il riconoscimento è stato assegnato per il suo impegno al servizio dellumanità e della solidarietà per lattività di volontariato ultra trentennale nel campo della donazione di sangue
di Redazione
Luigi Cardini. Il presidente Fratres riceve la ?Medaglia Laurenziana?
Donatore di sangue dal 1971, nei livelli nazionali dell?associazione Fratres dal 1994 e presidente dal giugno 2003, Luigi Cardini ha ricevuto dall?Accademia medicea la prestigiosa ?Medaglia Laurenziana?. Il riconoscimento è stato assegnato per il suo impegno al servizio dell?umanità e della solidarietà come distinzione dell?attività di volontariato ultra trentennale nel campo della donazione di sangue.
Roberto De Masi. L?assessore apre a Napoli uno sportello per i detenuti
È assessore alla Trasparenza del Comune di Napoli e il 27 ottobre ha annunciato, proprio nel corso di una visita a Poggioreale, la nascita di uno sportello per i diritti dei detenuti che sarà curato dall?Osservatorio permanente sul carcere del Comune. «I detenuti», ha spiegato Roberto De Masi, «potranno scrivere all?Osservatorio per segnalare problemi, sui quali ci attiveremo nei confronti dell?amministrazione penitenziaria».
Massimo Toschi. Incontra Mandela e lo invita a ?46664 Tuscany?
In visita a Johannesburg, l?assessore alla Pace e al perdono della Regione Toscana, Massimo Toschi, ha incontrato Nelson Mandela. Toschi ha invitato l?87enne leader della lotta all?apartheid a Firenze il prossimo maggio. Mandela sarà presente al concerto rock ?46664 Tuscany? (dal numero che lo ha identificato nei 18 anni di carcere) previsto per il 27 maggio e porterà una testimonianza al seminario di studio dedicato al suo pensiero.
Muhammad Yunus. La fondazione Venosta gli assegna il premio Il Ponte
Il 7 novembre a Milano viene assegnato a Muhammad Yunus, fondatore della Grameen Bank, il premio Il Ponte 2005, promosso dalla Fondazione europea Guido Venosta. Tra le motivazioni, si legge che Yunus «ha ridefinito il ruolo dell?impresa orientata al sociale come strumento concreto di lotta alla povertà».
Franco Bomprezzi. Candidato per l?Ambrogino d?oro
C?è anche il nome di uno dei più amati e storici collaboratori di Vita, Franco Bomprezzi, in lizza per l?Ambrogino d?oro, la massima onorificenza del Comune di Milano che viene assegnata il 7 dicembre di ogni anno. La candidatura di Franco, giornalista, scrittore, ex presidente Uildm, è stata avanzata dal gruppo consiliare della Margherita. Noi facciamo il tifo per lui!
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.