Cultura
I ragazzi detenuti al Papa: “Liberaci tutti”
Domenica Papa Benedetto XVI si rechera' in visita pastorale all'istituto penale minorile di Casal del Marmo.
di Redazione
Domenica Papa Benedetto XVI si rechera’ in visita pastorale all’istituto penale minorile di Casal del Marmo. Oltre ad incontrare i ragazzi detenuti, il pontefice officera’ la Messa nella cappella dell’Istituto romano. Il ministro Clemente Mastella, insieme al sottosegretario con deleghe alla giustizia minorile Daniela Melchiorre, e alle altre autorita’, accoglieranno il Papa al suo arrivo all’istituto. ‘I 50 ragazzi detenuti nel carcere minorile di Casal del Marmo offriranno a Benedetto XVI oggetti artistici fabbricati con le loro mani ma leggeranno anche una lettera al Papa, con una richiesta sentita col cuore, pur se irrealizzabile: ”Liberaci tutti!”, racconta PAdre Grego, cappellano, al Sir. Padre Greco si augura che l’attenzione generale “metta al centro dell’interesse della nazione e dei politici il tema della giustizia minorile” e “il tema degli adolescenti in genere, in un momento così tragico come quello che stiamo vivendo oggi in Italia, a causa dei tanti ‘colpi di testa’ dei ragazzi che leggiamo sui giornali”. E ricorda che “a pagare in carcere sono sempre i più poveri e sprovveduti: qui ci sono 50 ragazzi colpevoli soprattutto di essere soli, senza famiglia, stranieri. Ma le denunce sono molte di più”. “Nonostante la qualità dei servizi per i minori – continua – gli strumenti non sono ancora sufficienti. C’è bisogno di uno sforzo in più nel sociale, la risposta educativa va chiesta prima, in un discorso forte di prevenzione e attenzione all’area adolescenziale. Serve anche un attento reinserimento sociale, che risponda alle istanze dei ragazzi. Si tratta di aiutarli con la scuola, i laboratori, lo sport”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.