Mondo

I Villaggi Sos disponibiil all’accoglienza

L'organizzazione è presente nelle Filippine dal 1964, oggi conta otto Villaggi

di Redazione

Il passaggio del tifone Washi sull’isola di Mindanao, nel sud delle Filippine, ha causato la morte di 652 persone. I dispersi salgono a 800 sono e il numero di sfollati a oltre 35mila. Le città più colpite sono Cagayan de Oro e Iligan.

«I bambini accolti negli 8 Villaggi Sos presenti nel paese sono al sicuro insieme alle educatrici e allo staff. Sos Villaggi dei Bambini non è nella posizione di poter offrire aiuti poiché il Villaggio Sos di Davao, la struttura più a sud, è distante dall’area colpita» afferma Franco Muzio, direttore di SosVillaggi dei Bambini Italia. «I Villaggi Sos sul territorio hanno dato la loro disponibilità ad accogliere bambini rimasti senza cure o orfani in seguito alle alluvioni, valutando caso per caso la soluzione migliore per ogni singolo bambino» conclude Muzio.

Solo nella giornata di sabato su Mindanao è caduta in 12 ore la quantità di pioggia che generalmente cade in un mese. I fiumi sono straripati, in alcune zone si sono viste onde alte più di tre metri che hanno letteralmente spazzato via interi villaggi.
Sos Villaggi dei Bambini è presente nelle Filippine dal 1964. Accoglie più di 850 bambini negli 8 Villaggi Sos presenti sul territorio e aiuta più di 7.000 persone attraverso 12 Centri di sviluppo sociale, 4 Asili, 7 Case del giovane e 1 Centro di formazione professionale.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it