Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
Visioni e opinioni dei protagonisti del pensiero sociale
24 Gennaio 2025
Idee Migranti
Questo governo, come del resto hanno fatto quelli che lo hanno preceduto, almeno dal 2017 in poi, i trafficanti li ospita, li paga, li addestra, e cede continuamente ai loro ricatti. Dovremmo veramente sentire una profonda inquietudine di fronte a Stati che usano il pugno di ferro con chi non ha colpe e cerca di salvare vite in mare e lascia liberi criminali ricercati dalla Corte penale internazionale
di Alessandra Sciurba
22 Gennaio 2025
Idee Cooperazione internazionale
«Da qualche anno si avverte una sorta di insofferenza costante in alcune delle nostre sedi diplomatiche nel doversi far carico di eventuali situazioni di pericolo ed emergenza per il personale espatriato delle ong», scrive Silvia Stilli, presidente Aoi - Associazione delle ong italiane. «Eppure sono loro che aprono la strada a relazioni e presenza diplomatica per futuri “tempi migliori”»
di Silvia Stilli
21 Gennaio 2025
Idee Governo
L'intervento del direttore programmi della Fondazione Soleterre: «È legittimo e opportuno ripensare uno strumento nato in forma sperimentale, ma esiste una vera strategia per rispondere alla povertà educativa, in un Paese con il più alto tasso di denatalità del mondo occidentale?»
di Tiziano Blasi
18 Gennaio 2025
Idee Impatto sociale
Le dinamiche del fair trade esportate nelle filiere del business alimentare possono cambiare le dinamiche del mercato e valorizzare il ruolo del Terzo settore. Ecco come
di Federica Leonarduzzi e Flaviano Zandonai
16 Gennaio 2025
Idee Ricchi & Poveri
La deregolamentazione dei social voluta da prima da Elon Musk e ora da Mark Zuckerberg ci consegna ancora di più nelle mani di un gruppo di super ricchi. Ora sta a noi reagire. La strada sarà quella da Hwang Dong-hyuk, regista e sceneggiatore della serie coreana?
di Angelo Moretti
15 Gennaio 2025
Idee Esg e dintorni
Più che l’applicazione di ricette manageriali serve un impegno organico e continuo per promuovere un approccio di servizio contro le tentazioni estrattive. Per aiutarci nel compito sono inevitabili e inderogabili una completa trasparenza e una maggiore partecipazione della società civile alle decisioni
di Simone Cerlini
14 Gennaio 2025
Idee Finanza
La ritirata di BlackRock dalla alleanza per l'ecosostenibilità, il contemporaneo abbandono di Meta delle politiche di inclusione e il generale riposizionamento della "Grande Finanza" segnano il potente ritorno della politica che ora usa gli stilemi del ventennio del secolo scorso. È il momento dei veri investitori etici
di Simone Siliani
7 Gennaio 2025
Idee Modelli di sviluppo
L'intervento del referente "Contratti pubblici e innovazione sociale, diritto del Terzo settore di Anci Emilia-Romagna": essenziale l'uso strategico dei contratti pubblici. Una strada proficua potrebbe essere quella di adottare a livello territoriale piani locali per l’economia e l’innovazione sociale
di Luciano Gallo
6 Gennaio 2025
Idee Legge di bilancio 2025
L'esecutivo ha finanziato con 70 milioni di euro un fondo coerente con una proposta di legge della Cisl che prevede il coinvolgimento dei lavoratori. Le quattro forme di partecipazione previste – gestionale, finanziaria, organizzativa e consultiva – sono pensate per riconoscere ai lavoratori un ruolo attivo e consapevole, superando la logica passiva e subordinata degli addetti rispetto a chi governa l'azienda
31 Dicembre 2024
Idee Verso il 2025
Riscoprire il desiderio; rilanciare riti e luoghi; passare dal preoccuparsi all'occuparsi di economia; riscoprire il ruolo politico dei soggetti sociali. Lettera aperta del direttore di Aiccon
di Paolo Venturi
Filippo Addarii
Marco Bollani
Maria Laura Conte
Simone Cerlini
Emmanuele Curti
Stefano Laffi
Federico Mento
Antonio Palmieri
Alessandra Sciurba
Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive