Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2023
29 Settembre 2023
Perché sta succedendo tutto questo? Colpa dei datori di lavoro che non hanno saputo investire sulle carriere professionali del welfare? Colpa dei sindacati che non hanno saputo tutelare questi lavori e queste professioni? Colpa degli ordini professionali o dei percorsi...
di Marco Bollani
25 Agosto 2023
Anche da dentro il mondo della disabilità emerge con forza la necessità di riappropriarci in un certo senso del dialogo e del confronto su come stiamo assumendo la sfida di trasformazione e di innovazione del nostro “pezzo” di welfare
18 Luglio 2023
Confrontarsi con la disabilità significa affrontare soprattutto emergenze. Intese come situazioni impreviste, inattese; ma a anche icome fenomeni emergenti, movimenti che emergono dai problemi, dai disagi, dai desideri e dalle aspettative di vita delle persone
1 Febbraio 2022
A che punto siamo con l'attuazione della legge sul Dopo di Noi? I nuovi progetti di co-abitazione delle persone con disabilità sono la vera cartina tornasole del suo successo. L'analisi dei primi dati lombardi mostra 91 coabitazioni realizzate, che coinvolgono...
25 Novembre 2021
Oltre alla legge delega attualmente in discussione alla Camera, nel Pnrr ci sono altri punti che riguardano le persone con disabilità. A cominciare dal ripensamento dei servizi: da luoghi di accoglienza esclusivi e riservati a luoghi che assumano un mandato...
9 Gennaio 2021
In Lombardia sta partendo un'azione formativa sulla co-progettazione del dopo di noi. Perché la co-progettazione dei progetti di vita non è soltanto un capitolo di lavoro con le famiglie e con le persone con disabilità, organizzare gruppi appartamento o nuovi...
2 Luglio 2020
Ha senso che noi, che abbiamo tra i nostri soci le persone che assistiamo, aspettiamo che sia la Pubblica Amministrazione a dirci cosa fare? In guerra (ma anche in pace) serve l’impegno militante ad assumersi responsabilità. Chi costruisce il futuro,...
25 Marzo 2020
«Non si muore e non ci si contagia più ormai solo negli ospedali. Si muore e ci si contagia anche nelle case di riposo, nelle comunità alloggio e residenze per disabili. Resistiamo, ma per quanto tempo e come non lo...
20 Marzo 2020
Il racconto in prima persona del direttore di una cooperativa della provincia pavese. Gli interrogativi senza risposta, la ricerca di mascherine, i tentativi di inventare risposte. La preoccupazione per due ragazzi positivi. «Al momento non sembrano ammesse riflessioni. Anch’esse compresse...
6 Giugno 2019
Le persone adulte con disabilità pongono questioni altre rispetto alla cronicità, alla non autosufficienza, agli anziani. Il welfare per la disabilità lombardo, che pure vanta una rete capillare di servizi e interessanti sperimentazioni, presenta segnali di difficoltà a pensarsi nel...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive