Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
Visioni e opinioni dei protagonisti del pensiero sociale
16 Aprile 2025
Idee Fundraising
Un sondaggio su 500 fondazioni rivela che solo il 10% accetterebbe proposte scritte con l’Ai. Ma la maggior parte delle organizzazioni non ha ancora linee guida chiare. Serve un confronto per guidare e sfruttare questo cambiamento. Prosegue la riflessione del direttore Programmi di Fondazione Soleterre sull'uso dell’Intelligenza artificiale nel Terzo settore
di Tiziano Blasi
14 Aprile 2025
Idee Lavoro sociale
Oggi più che mai c’è bisogno di progettare, promuovere e realizzare processi per il supporto e l’accompagnamento della vita delle persone. Il lavoro sociale non dà solo servizi ma aiuta a costruire speranza, cioè la capacità di immaginare il futuro, in un'epoca segnata dal cinismo. Dove domina l'angoscia infatti non può esserci libertà
di Vanna Iori
10 Aprile 2025
Idee Sport
Dopo tre mandati, Giovanni Malagò dovrebbe terminare la sua presidenza al Coni. Per ora sono tre i candidati: prima sfida, le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. «Luca Pancalli, presidente del Cip, è la figura più autorevole, preparata e visionaria per guidare il sistema sportivo italiano verso una nuova stagione, fondata su principi di inclusione, equità e innovazione»
di Vincenzo Falabella
9 Aprile 2025
Idee Stati Uniti
Il trumpismo ha mostrato che la “cattiveria” può essere esibita come un valore. E quello che propone è un gioco esplicitamente a somma zero: se vinco io perdi tu. Ma noi come possiamo rispondere?
di Ezio Manzini
Idee Narrazioni
A volte non ci pensiamo, noi giornalisti. Associamo delle parole, iniziamo ad usare delle frasi che entrano nel linguaggio comune, senza darci troppo peso. È quando arrivano le domande dei bambini che dobbiamo farci per forza caso
di Ilaria Dioguardi
8 Aprile 2025
Idee Partecipazione
Occorre prospettare una nuova stagione di democrazia territoriale che proponga soluzioni nuove rispetto alle due grandi tradizioni storiche fin qui dominanti: quella dell'autogestione su base comunitaria e quella della democrazia a centralità pubblica. L'intervento dell'open innovation manager di Cgm
di Flaviano Zandonai
7 Aprile 2025
Idee Dopo le manifestazioni di Roma
I dibattiti oscillano tra queste due posizioni contrapposte e pressoché irrealizzabili entrambe. Il rischio è che la postura della popolazione italiana nel mondo esca ancora più indebolita da questa faida, tutta interna, che nulla dice di concreto a chi sta invocando giustizia e pace, in Ucraina come a Gaza
di Angelo Moretti
Il consorzio Cgm fotografa così la situazione attuale dei servizi per la non autosufficienza e i caregiver: i lavoratori che oggi si scontrano con l’attuale sistema di welfare in qualità di caregiver, non vorrebbero mai - domani - essere presi in carico dall’attuale sistema dei servizi. Ecco la sfida chi opera nei servizi socio-assistenziali e sanitari: ripensarli oggi, partendo dagli anziani di domani
di Elena Silvestri e Francesca Scarinci
5 Aprile 2025
Idee Generazioni
Esistono forti barriere che rendono complicato il passaggio da desiderio di impegno civico e partecipazione che si scorge in maniera evidente nelle nuove generazioni, alla capacità di strutturarsi in percorsi di imprenditorialità sociale o nell’ingresso in organizzazioni della società civile. Perché? La riflessione di Adriano Bertone, fondatore di GenerazioneT e Federico Mento, co-country director di Ashoka Italia
di Adriano Bertone e Federico Mento
4 Aprile 2025
Idee No slot
La pubblicità rilancia la rispettabilità del gambling, attiva una impostura semantica che fa molta presa sui giovani: “lo sport è scommessa. La scommessa è sport”. Si dissolve la narratività dell'incontro sportivo e l’epica della competizione. L'azzardo ha già assassinato lo sport, adesso con la pubblicità che si vuole reintrodurre si completa il rito
di Maurizio Fiasco
Filippo Addarii
Marco Bollani
Maria Laura Conte
Simone Cerlini
Emmanuele Curti
Stefano Laffi
Federico Mento
Antonio Palmieri
Alessandra Sciurba
Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive